Operatore della promozione
e accoglienza turistica

Corso gratuito per giovani soggetti
al diritto-dovere dell’istruzione e formazione,

per la figura professionale che lavora nel settore del turismo.

Termine iscrizioni: 31 gennaio 2025

Home | IeFP | Operatore promozione turistica – over 16

Descrizione

L’operatore della promozione e accoglienza turistica lavora nel settore del turismo.
Si occupa di promuovere l’offerta di prodotti/servizi di una struttura e di un territorio, di fornire informazioni e orientamento per la scelta del cliente e di gestire la relazione con gli ospiti di una struttura ricettiva.

Piano formativo

Competenze di base: linguistiche, matematiche, scientifiche, tecnologiche, storiche, geografiche, giuridiche, economiche, digitali e di cittadinanza
Competenze tecnico-professionali: gestione informazioni turistiche, promozione di prodotti/servizi turistici, assistenza clienti, trattamento pratiche amministrative di soggiorno, sicurezza sul lavoro.
Si darà particolare rilievo all’utilizzo degli strumenti digitali per la gestione dell’incoming e della promozione turistica anche in lingua inglese.

Metodologia didattica

Il corso è suddiviso in attività di aula (425 ore)/project work (70 ore) e stage in aziende (495 ore) del settore turistico.
In aula/laboratorio utilizziamo prevalentemente metodi didattici basati sulla pratica, visite guidate e simulazioni di processi di lavoro.

Partecipanti e requisiti di accesso:

15 partecipanti:

  • giovani soggetti al diritto-dovere dell’istruzione e formazione, privi di una qualifica professionale e di un titolo di studio di istruzione secondaria superiore di secondo grado, che abbiano assolto all’obbligo di istruzione e abbiano frequentato almeno due anni di un percorso di istruzione di secondo grado che, a seguito di interventi di riconoscimento di crediti formativi in ingresso, accedano ai percorsi anche con contratto di apprendistato di I livello.
  • giovani iscritti ai percorsi quinquennali di istruzione secondaria di secondo grado, compresi coloro che, in continuità di studio, frequentano i percorsi anche oltre al compimento del diciottesimo anno di età.
  • Condizione lavorativa: giovani inoccupati, giovani occupati con apprendistato di I livello.

La selezione dei partecipanti verrà effettuata qualora sia superato il numero dei posti disponibili, mediante un test e un colloquio individuale.

Sede e durata:

Il corso si svolge presso la sede di Oficina, in via Scipione dal Ferro 4 a Bologna, da febbraio a settembre 2025

Termine iscrizioni: 31 gennaio 2025.

Le richieste di iscrizione pervenute oltre tale data saranno valutate solo in caso di posti disponibili.

Corso finanziato

Operazione Rif. PA 2024-23266/RER approvata con DGR n. 2203 del 25/11/2024 e realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna. Canale di finanziamento: FSE+ 4. Occupazione giovanile

Titolo rilasciato in esito:

Qualifica professionale di Operatore della promozione e accoglienza turistica III liv. eqf

Chiedi informazioni

Chiedi informazioni






    I campi con asterisco sono obbligatori