 
											Il progetto si rivolge a persone che hanno assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione, occupate o non occupate, residenti o domiciliate in Emilia Romagna in data antecedente l’iscrizione ai corsi. Non possono essere destinatari delle opportunità formative i dipendenti pubblici a tempo indeterminato.
Ogni persona potrà partecipare, gratuitamente, ad uno o più corsi componendo il proprio percorso in maniera personalizzata, in base alle proprie esigenze formative.
I corsi
Area progettazione
- Tecnologia meccanica e analisi della sostenibilità delle lavorazioni (PLM)
 base – 24 ore
- Digitalizzazione della progettazione: CAD 3D
 intermedio – 24 ore
- Progettazione del processo di lavorazione meccanica con MU CNC
 avanzato – 24 ore
- Digitalizzazione della progettazione del processo di lavorazione meccanica a mezzo CAM 
 base – 64 ore
- Digitalizzazione della progettazione: stampa 3D 
 intermedio – 64 ore
- Digitalizzazione della progettazione: CAD 3D
 avanzato – 64 ore
Area produzione
- Lavorazioni meccaniche in ottica green
 base – 24 ore
- Produzione sostenibile con Additive Manufacturing
 intermedio – 24 ore
- Digitalizzazione della progettazione del processo di lavorazioni meccaniche CAM con AFR – Automatic Features Recognition
 avanzato – 24ore
- Transizione energetica nel settore automotive
 base – 64 ore
- Transizione energetica nel settore automotive
 intermedio – 64 ore
- Produzione sostenibile con lavorazioni meccaniche digitalizzate con CNC
 avanzato – 64 ore
Area accesso ai mercati
- Digital marketing sito web e-commerce
 base – 24 ore
- Digital marketing sito web e-commerce
 intermedio – 24 ore
- Digital inbound marketing
 avanzato – 24 ore
- Digital marketing B2B
 base – 64 ore
Corso finanziato
 
											Operazione Rif. PA 2024-23382/RER approvata con DGR 119 del 03/02/25 e realizzata grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna.
Titolo rilasciato:
Attestato di frequenza
(per ogni corso frequentato da 24 ore)
Scheda capacità e conoscenze ai sensi della DGR 739/2013 (per ogni corso frequentato da 64 ore).
Contatti e riferimenti
Simone Marchesini
Fai il primo passo verso la tua nuova carriera!