Tecnico dei
servizi turistico-ricettivi

Corso gratuito di 4° anno 
di istruzione e formazione professionale

Termine iscrizioni 16 settembre 2025

Home | IeFP | Tecnico dei Servizi turistico-ricettivi (4° anno IeFP)

Descrizione

Il Tecnico dei servizi turistico-ricettivi è la figura professionale in grado di coordinare le attività necessarie all’organizzazione dei servizi di alloggio e ricevimento in coerenza con le strategie e le policies aziendali, di gestire i principali flussi informativi e comunicativi e di presidiare l’offerta di prodotti/servizi presenti.

Destinatari, requisiti di accesso
e criteri di selezione

Il progetto è rivolto a giovani da 17 a 25 anni non occupati o occupati con un contratto di apprendistato di I livello, residenti o domiciliati in Regione Emilia-Romagna che hanno già assolto il diritto-dovere all’istruzione, avendo conseguito la qualifica IeFP di “Operatore della promozione e accoglienza turistica” di III liv. EQF.
I destinatari dovranno inoltre essere privi del titolo di studio di istruzione secondaria di secondo grado.

La selezione dei partecipanti verrà effettuata qualora il numero delle persone con i requisiti richiesti risulti superiore al numero dei posti disponibili.

La selezione prevede:

  • prova scritta (test a risposta multipla), valutabile in base a criteri oggettivi e misurabili, a cui sarà attribuito un peso pari al 50%;
  • colloquio individuale a carattere motivazionale, realizzato con l’utilizzo di strumenti di osservazione e valutazione conformi a criteri trasparenza, imparzialità e omogeneità di giudizio, a cui sarà attribuito un peso pari al 50%.

Durata e contenuti del percorso

Il corso si svolgerà da settembre 2025 a giugno 2026, per complessive 990 ore (396 ore di aula, 495 ore di stage e 99 ore di project work). 

In aula/laboratorio utilizziamo prevalentemente metodi didattici basati sulla pratica, visite guidate e simulazioni di processi di lavoro.

Programma:

  1. Comunicazione
  2. Lingua inglese
  3. Matematica, scienze e tecnologia
  4. Cultura storico-socio-economica e impresa
  5. Tecnologie digitali per l’innovazione
  6. Cittadinanza e intercultura
  7. Comunicazione e marketing turistico
  8. Tecnica turistica ed aziendale
  9. Ricevimento e customer satisfaction
  10. Management delle strutture ricettive
  11. Diritto e legislazione turistica
  12. Inglese tecnico di settore
  13. Lingua spagnola per l’assistenza al cliente
  14. Lingua francese per l’assistenza al cliente
  15. Geografia turistica

Sede:

Il corso si svolgerà presso la sede di Oficina, in via Scipione dal Ferro 4 a Bologna, da ottobre 2025 a luglio 2026.

Operazione Rif. PA 2025-24098/RER approvata con DGR 1134 del 14/07/2024 e realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna. Canale di finanziamento: FSE+ 4. Occupazione giovanile

Titolo rilasciato:

Agli allievi che superano le prove intermedie e l’esame finale previsti dal percorso verrà rilasciato un certificato di qualifica professionale di “Tecnico dei servizi turistico-ricettivi” di IV liv. EQF con valore di Diploma Professionale.

Chiedi informazioni

Chiedi informazioni






    I campi con asterisco sono obbligatori