I corsi in partenza
- L’articolo con l’aggettivo possessivo e nomi di parentela;
- Plurali e femminili irregolari di alcuni nomi;
- I gradi dell’aggettivo qualificativo;
- Alcuni aggettivi indefiniti;
- Pronome personale soggetto e complemento,
- Pronome relativo che;
- I verbi di uso comune e le principali coniugazioni verbali;
- Le preposizioni semplici e articolate;
- Avverbi di tempo e di luogo;
- Congiunzioni;
- Costruzione di semplici periodi utilizzando le congiunzione note e il che relativo,
- Utilizzo dei segni di interpunzione;
- Presentare se stessi, la famiglia, gli amici;
- Descrivere luoghi, viaggi, persone, la città, il tempo atmosferico;
- Descrivere l’ambiente di lavoro e delle professioni;
- Descrivere stati d’animo, sensazioni, stato di salute;
- Scambiare opinioni con amici e colleghi;
- Parole familiari, espressioni e frasi a livello elementare della vita quotidiana e del lavoro
Durata: 32 ore
- Parole ed espressioni in ambito lavorativo;
- Grammatica per il lavoro;
- Professioni e ambiti di lavoro;
- Linguaggio formale e colloquiale;
- Gli annunci di lavoro;
- Presentare se stessi, le proprie competenze ed esperienze;
- Elementi di comunicazione all’interno di situazioni lavorative;
- Il linguaggio tecnico;
- Comunicazioni sincrone e asincrone per la ricerca del lavoro
Durata: 48 ore
- Alfabeto;
- Articoli;
- Numeri;
- Pronomi;
- Preposizioni;
- Aggettivi;
- Avverbi;
- Forme verbali semplici e maggiormente diffuse nella lingua parlata;
- Forme interrogative/negativ;
- Regole sintattiche per la costruzione di proposizioni semplici;
- Presentare se stessi, la famiglia, gli amici;
- Descrivere luoghi, oggetti, avvenimenti, il tempo atmosferico;
- Descrivere l’ambiente di lavoro e la propria professione;
- Descrivere gli stati d’animo e le sensazioni;
- Descrivere il proprio stato di salute;
- Scambiare semplici opinioni;
- Vocaboli e le espressioni utilizzate nella vita di tutti i giorni e riferiti a diversi ambiti;
- I vocaboli e le espressioni utili per descrivere le proprie caratteristiche personali e professionali
Durata: 32 ore
Elementi, glossario e fraseologia utilizzate all’interno di situazioni lavorative per:
- Chiedere e fornire dati personali;
- Compilare modulistica in lingua;
- Descrivere prodotti e servizi aziendali;
- Formulare richieste/prenotazioni/ordini su moduli/gestionali reimpostati;
- Comprendere una commessa di lavoro;
- Comprendere istruzioni scritte;
- Comunicare con le e-mail utilizzando formule reimpostate;
- Interloquire con colleghi e responsabili;
- Gestire una semplice conversazione telefonica (per fissare appuntamenti, smistare telefonate in entrata…);
- Vocaboli ed espressioni per presentare se stessi, le proprie competenze ed esperienze formative e professionali;
- Affrontare un colloquio di lavoro in inglese
Durata: 48 ore
Vocaboli, forme idiomatiche, espressioni della lingua inglese relativi all’attività lavorativa e utili per:
- Gestire un centralino (dare informazioni, fissare appuntamenti…);
- Gestire ordini e interfacciarsi con i fornitori e i corrieri;
- Assistere il cliente;
- Descrivere prodotti e servizi aziendali;
- Partecipare/gestire una riunione aziendale;
- Affrontare una conference call;
- Impostare e illustrare una presentazione in maniera efficace;
- Autopromuoversi con terminologia specifica ed efficace;
- Autocandidarsi alle opportunità lavorative;
- Affrontare un colloquio/selezione di lavoro
Durata: 32 ore
- tempi verbali;
- nomi, pronomi, aggettivi;
- costruzione della frase scritta e parlata;
- domande e risposte;
- regole grammaticali;
- lingua scritta e parlata;
- Presentare se stessi, la famiglia, gli amici;
- Descrivere la propria casa, luoghi visitati, viaggi fatti, persone incontrate, la propria città, il tempo atmosferico;
- Descrivere l’ambiente di lavoro e delle professioni;
- Descrivere i propri stati d’animo e le sensazioni, il proprio stato di salute;
- Scambiare opinioni; parole familiari, espressioni e frasi a livello elementare/base della vita quotidiana e del lavoro
Durata: 32 ore
- Chiedere e fornire dati personali;
- Compilare modulistica in lingua;
- Chiamate telefoniche;
- Formulare richieste/prenotazioni/ordini,
- Comunicare con le e-mail,
- Partecipare ad una riunione,
- Telefonare per fissare appuntamenti;
- Gestire le riunioni aziendali,
- Glossario/Fraseologia comune,
- Fare una presentazione,
- Comprendere la descrizione di prodotti e servizi aziendali,
- Presentare se stessi, le proprie competenze ed esperienze;
- Elementi di comunicazione in lingua straniera all’interno di situazioni lavorative;
- Il linguaggio tecnico;
- Comunicazioni sincrone e asincrone a supporto della ricerca attiva o del lavoro
Durata: 48 ore
Destinatari:
- Persone disabili in cerca di lavoro iscritte al collocamento mirato di Bologna secondo quanto previsto dalla Legge n. 68/1999
- Persone disabili ai sensi della Legge n. 68/1999 occupate nonché persone con disabilità acquisita in costanza di rapporto di lavoro
I partecipanti alle attività finanziate dovranno essere residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività
Indennità di partecipazione:
I percorsi sono gratuiti.
È previsto il riconoscimento dell’indennità di frequenza nella misura di euro 3,10 per ora frequentata fino ad un massimo di euro 413,17 mensili.
Numero partecipanti:
Minimo 6 – massimo 14 partecipanti
Non è prevista selezione in ingresso, ma l’accertamento dei requisiti richiesti
Corso finanziato

Operazione Rif. PA 2020-15077/RER
approvata con D.G.R. n.1758/2020 del 30/11/2020
cofinanziata dal Fondo sociale europeo Po 2014-2020 Regione Emilia-Romagna
Fondo Regionale per l’occupazione delle persone con disabilità di cui all’art. 19 della L.R. n. 17/2005 e ss.mm.ii
Soggetti attuatori
Ente Titolare:
A.E.C.A. Associazione Emiliano–Romagnola di Centri Autonomi di formazione professionale
Enti partner:
Centro Studi Analisi Di Psicologia E Sociologia Applicate – Societa’ Cooperativa Sociale In Sigla C.S.A.P.S.A.
DEMETRA Formazione S.R.L.
Futura società consortile a responsabilità limitata
IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Emilia Romagna S.r.l. Impresa Sociale
IRECOOP Emilia-Romagna societa’ cooperativa
OFICINA Impresa Sociale S.R.L.
Attestato rilasciato:
Attestato di frequenza
Periodo di frequenza
I corsi si terranno da febbraio 2021 ad agosto 2022
Chiedi informazioni
Chiedi informazioni