Operatore impianti
elettrici

Corso gratuito di istruzione e formazione professionale,
dai 18 ai 25 anni

Termine iscrizioni: 30 settembre 2025

Home | Corsi e servizi per adulti | Operatore impianti elettrici – 18-25

Descrizione

L’Operatore impianti elettrici è la figura professionale in grado di installare, manutenere e riparare impianti elettrici civili, industriali e del terziario, di diversa tipologia, sulla base di progetti e schemi tecnici di impianto, operando in sicurezza e nel rispetto delle procedure standard previste nel contesto organizzativo di riferimento.

Destinatari e requisiti di accesso

I potenziali destinatari dell’intervento formativo proposto sono 15 giovani dai 18 ai 25 anni, senza una qualifica professionale o un titolo di studio di istruzione secondaria di secondo grado, che intendono accedere a un percorso formativo per il conseguimento di una qualifica professionale del sistema IeFP.
Potranno essere sia iscritti a percorsi quinquennali di istruzione secondaria di secondo grado, sia non iscritti a percorsi del sistema di istruzione e formazione.
Sotto il profilo occupazionale i potenziali destinatari sono giovani che possono essere inoccupati o disoccupati (compresi coloro che, al momento dell’iscrizione, siano nelle condizioni di conservazione dello stato di disoccupazione) oppure occupati unicamente con contratto di apprendistato di I livello.

Iscrizioni e selezione

Qualora il numero di iscritti sarà superiore al numero di posti disponibili sarà prevista una selezione dei partecipanti articolata in:

  • Prova scritta (test a risposta multipla su competenze di base), valutabile in base a criteri oggettivi e misurabili, a cui sarà attribuito un peso pari al 50%;
  • Colloquio individuale a carattere motivazionale, realizzato con l’utilizzo di strumenti di osservazione e valutazione conformi a criteri trasparenza, imparzialità e omogeneità di giudizio, a cui sarà attribuito un peso pari al 50%.

Contenuti del percorso

Il corso sarà realizzato in partenariato con imprese del settore termo-idraulico secondo le logiche del sistema duale e prevede un’alternanza tra formazione in aula/laboratorio (495 ore) e stage in azienda (495 ore).

Il percorso formativo si articola nei seguenti moduli:

  • Orientamento
  • Comunicazione
  • Lingua inglese
  • Area storico-geografica-giuridico-economica
  • Cittadinanza
  • Sicurezza sul lavoro
  • Matematica e tecnologia
  • Scienze
  • Competenza digitale
  • Installazione impianti elettrici
  • Disegno tecnico
  • Elettrotecnica
  • Impianti di sicurezza e cablaggio strutturato
  • Controllo conformità e normativa
  • Manutenzione impianti
  • Piano di lavoro e preventivo

Sede e durata

Il corso si svolgerà presso la sede di Oficina, in via Scipione dal Ferro 4 a Bologna, da ottobre 2025 a luglio 2026

Corso finanziato

Operazione Rif. PA 2024-24734/RER approvata con DGR n. 1242del 28/07/2025 e realizzata grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna (canale di finanziamento: FSE+ 2021-27 – priorità 4. Occupazione giovanile)

Titolo rilasciato:

Agli allievi che superano le prove intermedie e l’esame finale previsti dal percorso verrà rilasciato un certificato di qualifica professionale di “Operatore Impianti Elettrici”.

Contatti e riferimenti

Jennifer Congi

Chiedi informazioni





    I campi con asterisco sono obbligatori