
Il progetto si rivolge alle donne che intendano intraprendere un percorso formativo funzionale a migliorare la propria occupabilità e adattabilità a partire dall’acquisizione di competenze imprenditoriali.
Corsi gratuiti in partenza
Scopri di più su ogni corso e trova quello che fa per te.
Ogni corso è progettato per essere flessibile e modulare, permettendoti di abbinare diversi percorsi formativi in base ai tuoi interessi e obiettivi professionali.
Comunicazione efficace e leadership femminile
Corso di 20 ore
Questo corso fornisce gli strumenti per gestire una comunicazione efficace, essenziale per la leadership in azienda. Le partecipanti acquisiranno strategie per migliorare la propria comunicazione interpersonale e di leadership. I contenuti includono lo sviluppo di capacità manageriali, tecniche di comunicazione essenziali, l’importanza dell’ascolto attivo, e le strategie per interagire efficacemente all’interno dei gruppi di lavoro, fornendo alle partecipanti gli strumenti necessari per assumere ruoli di leadership e migliorare le interazioni professionali.
Particolarmente utile per chi vuole occupare posizioni di gestione o desidera rafforzare le proprie abilità nel guidare team e progetti.
Time management e team building
Corso di 20 ore
Questo percorso offre strumenti pratici per una gestione efficace del tempo e per condurre gruppi di lavoro collaborativi e produttivi, fondamentali per migliorare la profittabilità di un’impresa. I contenuti trattano temi come la prioritizzazione e la delega, essenziali per l’efficienza in azienda, oltre ai fondamenti della pianificazione delle risorse e della gestione dei flussi di lavoro, supportando così lo sviluppo di una maggiore efficienza organizzativa.
Il corso è particolarmente adatto a donne che intendono potenziare le proprie competenze imprenditoriali per inserirsi con successo nei contesti professionali moderni.
Destinatari
Donne residenti o domiciliate in Emilia-Romagna, interessate a sviluppare competenze imprenditoriali per migliorare la propria situazione lavorativa. Non è richiesto un titolo di studio specifico.
I corsi saranno attivati al raggiungimento di 8 iscritte e, qualora ve ne sia richiesta, potranno essere attivate più edizioni successive del medesimo corso.
Per offrire una risposta più ampia, si prevede, inoltre, di poter allargare il gruppo classe sino ad un massimo di 10 persone per edizione corsuale. Nel caso in cui le domande di iscrizione siano comunque superiori al numero di posti disponibili, si prevede di adottare l’ordine di iscrizione come criterio di accesso prioritario (farà fede la domanda di iscrizione protocollata dall’ente gestore). Ciascuna candidata ammessa sarà informata individualmente e in tempo utile circa gli esiti delle fasi di verifica requisiti e selezione per l’ammissione alle attività formative.
Requisiti di accesso
La proposta formativa è rivolta a cittadine italiane, comunitarie ed extracomunitarie residenti o domiciliate in Regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività indipendentemente dalla condizione occupazionale.
I requisiti richiesti in ingresso riguardano la conoscenza delle organizzazioni e le basi della comunicazione aziendale.
Sarà verificato il possesso dei requisiti formali dichiarati e delle competenze richieste attraverso analisi di documentazione utile fornita dalla candidata (certificazioni, dichiarazioni di datori di lavoro o altra documentazione da esperienza lavorativa/formativa/personale), oppure mediante somministrazione di un breve test scritto.
I percorsi di base del catalogo consentiranno l’accesso diretto ai corsi di livello intermedio.
Certificazione rilasciata
Attestato di frequenza
Corso gratuito finanziato

Operazione Rif. PA 2024-21161/RER approvata con DGR n. 1132 del 17/06/2024 e realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna. Canale di finanziamento: FSE+ 2021-2027 – 1. Occupazione
attestato di frequenza
Contatti e riferimenti
Francesca Zanolla
Pronto/a a fare il primo passo verso la tua nuova carriera?
Compila il nostro modulo di preiscrizione per iniziare il tuo percorso con Oficina Impresa Sociale.
Fornisci i tuoi dati e scegli il corso che ti interessa, e ti contatteremo per guidarti nel processo di iscrizione.